Dark Mode Light Mode

Evento. A Torino (24-25 febbraio) si annuncia il primo salone del Vermouth italiano, con il patrocinio di Regione e Città, ma senza il Consorzio del Vermouth di Torino

A Torino, dal 24 al 25 febbraio, con un prologo già dal 19 attraverso presentazioni e degustazioni in ristoranti e cocktail bar cittadini, si svolgerà il primo Salone del Vermouth italiano. Info qui.

L’iniziativa ha il patrocinio di Regione Piemonte e Città di Torino, ma tra gli organizzatori/supporter non c’è il Consorzio del Vermouth di Torino (il cui sito web, al momento in cui scriviamo, risulta in manutenzione qui) e che l’estate scorsa organizzò, sempre a Torino, la manifestazione “Vermouth di Torino week” (qui).

Naturalmente sia sul sito sia nelle comunicazioni ufficiali, il Salone torinese del Vermouth, segnala la primogenitura della Capitale sabauda che nell’800 diede i natali al vino aromatizzato più amato e bevuto al mondo. Vale ancora ricordare che il “Martini”, quello reso celebre dai film di 007 e da tante altre pellicole famose, è un Vermouth.

Sia come sia il mercato nazionale e mondiale di questo vino aromatizzato è in ottima forma. Prova ne sia che grandi e piccoli marchi hanno scoperto l'”onda” e molte Cantine vinicole ora fanno (o si fanno fare) il proprio vermouth. E l’iniziativa torinese è la conferma di un successo che continua almeno da un paio di secoli.

SdP







Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Scuola di cucina. A Costigliole d'Asti ancora esami per gli allievi chef dell'ICIF che arrivano da tutto il mondo per imparare la buona tavola Made in Italy

Next Post

Dai Consorzi. Un 2024 di impegni e incontri in Italia e nel mondo per il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferarto. Maccario: «Sarà un anno sfidante»

Pubblicità