Dark Mode Light Mode

Enopromozioni. Brachetto: star del web (e del cabaret). Paga la partnership con l’allegra brigata di Zelig

Da 1200 a quasi 14 mila fans. È questa la cifra del successo che sta avendo sul web la campagna di promozione del Brachetto partita a ridosso del Natale 2012 e ancora in corso in Internet e sui socialnetwork. I numeri si riferiscono alla pagina Facebook (https://www.facebook.com/brachettodacqui?fref=ts) dedicata al
Consorzio di Tutela del “rosso aromatico” piemontese. «Grazie al concorso lanciato nel dicembre scorso e alla collaborazione con il programma tv di comicità e satira Zelig, i nostri contatti sui social si sono impennati facendo registrare un successo al di là delle aspettative con una enorme visibilità della denominazione  Brachetto, sia online che fuori da Internet» dice il presidente consortile, Paolo Ricagno.

La pagina Facebook del Consorzio del Brachetto

Un paio di mesi fa era stato annunciato, insieme alla campagna tv sulle reti Mediaset, anche un concorso legato a Zelig, trasmissione-cabaret seguitissima in onda su Canale5. L’iniziativa, ancora in corso, prevede l’estrazione di biglietti omaggio tra i fans della pagina Facebook del Brachetto docg. I vincitori potranno assistere alla registrazione di uno spettacolo della “banda Zelig” che poi verrà trasmesso in tv.

Ma la collaborazione tra Brachetto e Zelig (tra l’altro le bollicine rosse dolci piemontesi sono l’unico vino che ha partnership con la trasmissione) non si ferma al concorso. In occasione degli spettacoli, che si svolgono al teatro Zelig Circus, il Consorzio ha predisposto un tast-point dove spettatori e attori degustano varie tipologie di Brachetto (spumante e “tappo raso”). I primi assaggi hanno avuto altissimo gradimento di pubblico e critica con un picco di oltre mille degustazioni distribuite in un solo appuntamento.

Il tast point del Brachetto a Zelig

E sul web stanno avendo grande successo i clip sul Brachetto di Gianni Cinelli, comico che sul palcoscenico di Zelig interpreta il bizzarro barman “Shine”, per l’occasione testimonial delle bollicine rosse dolci piemontesi. In coda a questo post pubblichiamo uno dei video prodotti.

Inoltre l’operazione Brachetto/Zelig ha permesso di focalizzare l’identikit di chi apprezza il vino rosso dolce piemontese: «Proprio attraverso il concorso – spiega Ricagno – abbiamo scoperto che il Brachetto appassiona non solo attori e spettatori nell’ambito del programma con cui collaboriamo, ma anche sempre di più preciserei che questi ultimi operatori del settore, come enotecari e ristoratori, e consumatori finali. Che è esattamente quello che il Consorzio si aspettava oltre che consolidare il trend tra i giovani. Infine – aggiunge il presidente del Consorzio – abbiamo registrato una grande attenzione e apprezzamento del pubblico maschile nel solco del già affezionatissimo pubblico femminile che da tempo ha eletto il Brachetto come vino preferito»

Ultima cosa: il Brachetto docg sarà anche presente, fino a giugno, al Teatro storico di Zelig di Viale Monza 140 a Milano, in occasione di Zelig Cabaret con un punto mescita nel quale sarà proposto Brachetto sia come leggero cocktail che in purezza.

Per saperne di più si può visitare il sito: http://www.brachettodacqui.com/ o sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/brachettodacqui?fref=ts o sul sito della trasmissione: http://www.areazelig.it/home.php

View Comments (1) View Comments (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

SdP alla storica Fagiolata di Castiglione d'Asti. La prima festa popolare del dopo-Monti parla piemontese

Next Post

Ric.& Pub. Ora on line anche i Comuni del Moscato, per comunicare al meglio le bollicine dolci piemontesi

Pubblicità