Dark Mode Light Mode

Ecco “Il libro del cavolo” che si presenta a Milano, ma alla terrazza Gancia e tra tanti altri sapori del Piemonte

libro cavoloLa collega Marisa Santospirito ci segnala la presentazione de “Il libro del cavolo” della food-blogger (ma anche fotografa e buongustaia) Sigrit Verbert. Rilanciamo la notizia per vari motivi: è un libro sul cibo realizzato in modo curioso e originale, l’ha fatto un blogger (e perciò ci sentiamo in famiglia), viene presentato a Milano ma con un bel contorno di sapori piemontesi.Ecco la nota di Marisa:

«Vi segnalo l’uscita del 2° libro di CIBELE, la casa editrice “artigianale” fondata un anno fa da Enrico Castellano insieme ad un gruppo di amici. Cibele nasce per raccontare – attraverso la fotografia, il cibo, gli incontri e altre forme di espressione – storie di uomini e donne, della loro cultura, vita, personalità e umanità. Soprattutto l’umanità. È “Il libro del Cavolo”, primo libro della food-blogger Sigrid Verbert. Sabato 28 novembre, alle 19, si presenta allo SPAZIO GANCIA, in via Tortona 21 a Milano. Il programma: aperitivo con bollicine Gancia, prodotti Longino & Cardenal, degustazione olio d’oliva Pianogrillo, salami crudi&cotti di Beppe Dho, accompagnati da una fantasia di stuzzicanti finger food curati dallo chef Flavio Ghigo del ristorante Antiche Volte di Palazzo Righini a Fossano. Maggiori informazioni sul libro, la possibilità di sfogliarne e scaricane un assaggio, resoconti e foto, ma anche i commenti dei lettori e un po’ di aneddoti sul caos di questi primi giorni di vendita, si possono trovare sui vari blog/siti: di Sigrid: http://www.cavolettodibruxelles.it; o della casa editrice: http://www.cibele.it.».

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Fiorello (Beppe): «La famiglia spieghi ai giovani i valori veri del vino e il suo uso moderato»

Next Post

Dalla capitale astigiana dello spumante e del moscato, un ricordo del grande Luigi Veronelli

Pubblicità