Dark Mode Light Mode

Douja d’Or. Via al secondo e ultimo weekend. Parlano sommelier e degustatori: «Qui ad Asti pubblico curioso e preparato. Giovani sempre più affascinati dal mondo del vino»

Patrizia Parrinello (Onav), Fausto Rocchi (Ais) e Bruno Violato (Fis) sono le voci di chi il vino allo Douja d’Or di Asti, che chiuderà i battenti domani, domenica 18 settembre, lo “maneggia”, di quei sommelier e degustatori che guidano visitatori e appassionati alla scelta di un’etichetta, di un assaggio.

E a proposito di assaggi Piemonte Land of Wine, il consorzio che raggruppa tutti i consorzi vinicoli piemontesi e che è organizzatore, con la Camera di Commercio di Alessandria e Asti, della Douja 2022, ne ha organizzati di vario tipo: da quelli professionali a quelli informali, quasi un gioco che, con la complicità dei ragazzi di Cantina Social, ha coinvolto il pubblico.

Nei video e nelle foto di Vittorio Ubertone le interviste e la cronaca della serata di ieri, venerdì 16 settembre, della Douja vissuta nello stand di Piemonte Land of Wine in piazza San Secondo ad Asti.

SdP

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Vini italiano in USA. Il Gavi miete consensi negli States. Montobbio (Consorzio): «Segnali positivi. Molto ancora da fare»

Next Post

Douja d'Or 2022. Parla Goria (Camera di Commercio): «Manifestazione riuscita da organizzare, però, con il tempo adeguato». L'idea degli spin-off vinicoli sul territorio

Pubblicità