Dark Mode Light Mode
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...
SdP si sta rinnovando.... nuova grafica e nuovi contenuti...

Dalle associazioni. L’eleganza in un calice di Nizza docg. Degustazione guidata “casalinga” nell’Astigiano

Un titolo accattivante “L’eleganza nel calice” per una degustazione guidata di 6 Nizza DOCG di diverse annate e tipologie e di alcuni prodotti tipici con un denominatore comune: i terreni sabbiosi e alluvionali di fondali marini dell’areale nord-est del territorio del Nizza DOCG.   ​

L’ appuntamento è mercoledì 19 febbraio a Castelnuovo Belbo (vedi programma sotto). Una 

seconda edizione, dopo quella di Belveglio, di un evento dedicato agli operatori enogastronomici e dell’ospitalità che sta riscuotendo successo e nasce per “creare connessioni e favorire collaborazioni tra operatori e per dare reputazione e visibilità ai territori, magari meno conosciuti agli occhi dei turisti” afferma il Sindaco di Castelnuovo Belbo, Aldo Allineri.

Advertisement

“Un format – dice il Presidente dell’Associazione produttori del Nizza DOCG, Stefano Chiarlo – che intende valorizzare ulteriormente specifici territori, omogenei anche per caratteristiche pedologiche dei terreni, unitamente ai prodotti, alle eccellenze e ai produttori dei territori medesimi” (tra i quali Roccaverano DOP, prodotti orticoli vari, Amaretti di Mombaruzzo, etc). Un’occasione anche per “promuovere e far conoscere alcune proposte gastronomiche realizzate con gli ingredienti proposti dai produttori presenti” afferma Maria Elena Dagna, titolare del Ristorante “Da iumén” di Castelnuovo Belbodove verrà ospitato l’evento.

“Un modo semplice, efficace ed inclusivo – afferma Beppe Giordano Vice – Presidente della Strada del vino e del cibo Astesana – di coinvolgere e sovente censire per la prima volta tutti gli operatori delle diverse filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità, rendere partecipi le Amministrazioni comunali di piccoli Comuni in un efficace lavoro di squadra sul territorio. Ciò al fine di assicurare una proposta qualificata e strutturata ai turisti-visitatori, stranieri in particolare, sempre più presenti e interessati”.

Il programma
L’evento si terrà mercoledì 19 febbraio alle 17:30, al ristorante “Da iumén” (Castelnuovo Belbo, via Vittorio Emanuele 26) ed e’ organizzato dall’ Associazione Produttori del Nizza e dalla Strada del vino e del cibo  Astesana in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Belbo.
Sono invitati i sindaci dei Comuni di Castelnuovo Belbo, Belveglio, Bruno, Cortiglione, Incisa Scapaccino, Mombaruzzo e tutti gli operatori enoturistici della zona.
In degustazione i “Nizza Docg” di sei produttori della zona:

Cossetti Clemente (Castelnuovo Belbo);

Azienda agricola Scarzella (Rocchetta Tanaro-Belveglio); 

Poderi Tesio (Nizza-Mombaruzzo); 

Pico Maccario (Mombaruzzo); 

Cantina Tre Secoli (Mombaruzzo); 

Tenuta Olim Bauda (Incisa Scapaccino).

Interverrà Nico Banchini, produttore di zafferano, che parlerà delle caratteristiche dei terreni sabbiosi e alluvionali della zona e della loro influenza sul “Nizza Docg”. In degustazione assaggi di prodotti del territorio (RoccaveranoDop, prodotti orticoli vari e sfiziosità di Riolfi Sapori di Castelnuovo Calcea e Amaretti Vicenzi di Mombaruzzo).

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Info 335 7782217 e prenotazioni presso il ristorante “Da iumén” 377 0289213

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Dalle Cantine. Nella settimana del Festival di Sanremo spunta il maestro Peppe Vessicchio con la sua Barbera d'Asti d'autore Rebarba

Next Post

Dalle associazioni. Andrea Ghignone (Moasca) torna presidente dell'enoteca regionale di Canelli

Advertisement