Un grande e articolato evento con un unico tema: il turismo enogastronomico. Il Food & Wine Tourism Forum si è svolto ieri nel bel castello di Grinzane Cavour in provincia di Cuneo. Molti i partecipanti, giornalisti, operatori, amministratori pubblici e molti anche i relatori che hanno sezionato gli argomenti legati al tema centrale della giornata di studio. Sullo sfondo c’è, come al solito, l’occasione di capire come è messo il Piemonte turistico ed econogastronomico e quanto queste appeals possano diventare strumento di sviluppo e crescita non solo economica, ma anche culturale e sociale. Il Forum, grazie a chi lo ha organizzato (l’Ente Turismo Alba Bra con il supporto delle istituzioni locali e regionali) potrebbe essere davvero un punto se non di svolta, almeno per per prendere consapevolezza di limiti e potenzialità. Detto questo, purtroppo, noi di SdP non abbiamo potuto seguire, come avremmo voluto, l’evento. Sopperiamo, per ora, con l’esaustiva nota stampa che ci è arrivata dall’Ente Turismo albese-braidese che pubblichiamo qui. Annunciamo, però, che chiederemo a chi ha partecipato giudizi e sensazioni sul Forum. Buona lettura. P.S. in coda alla nota, oltre alle immagine del forum, anche un’interessante ricerca di Unioncamere.
Il primo forum dedicato al turismo enogastronomico in Italia si chiude con notizie positive: secondo la ricerca “ Italia destinazione turistica 2017” di ISNART-Unioncamere, le eccellenze dell’enogastronomia italiana sono la prima motivazione di visita per i turisti italiani e stranieri che trascorrono una vacanza nel Bel Paese con il 26% di preferenze assolute.
Un riscontro concreto di questa preferenza è fornito dai dati di unaricerca interna di Tripadvisor, illustrati nel dettaglio durante il Food & Wine Tourism Forum, che si è svolto oggi, 21 giugno 2018 nel Castello di Grinzane Cavour, in Provincia di Cuneo.
Il volume totale delle visualizzazioni degli utenti unici globali verso i contenuti ITALIA su Tripadvisor è cresciuto del 19,3% nel 2017 rispetto al 2016, registrando picchi positivi nei mesi estivi.