Dark Mode Light Mode

Comunicazione Barbera & C. Parte la nuova campagna promozionale. Il Consorzio: «raccontiamo i nostri tesori»

Raccontare il proprio territorio è sempre un buon inizio, farlo in maniera efficace sarebbe il modo migliore. Nel mondo del vino e in quello dei consorzi non sempre lo scopo è stato raggiunto in maniera ufficiale. Tuttavia, negli anni, le strategie di comunicazione si sono affinate e oggi molti brand e Consorzi praticano azioni inclusive, proficue e soprattutto comprensibili.
L’ultima novità, in questo senso, è il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che proprio oggi lancia immagine e slogan nuovi. Ecco la nota stampa che tratteggia identità e obiettivi.

§§§

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato lancia una nuova campagna grafica e lo fa in totale continuità con quella precedente, dal titolo My name is Barbera and I have a story to tell; il mio nome è Barbera e ho una storia da raccontare. Il nuovo slogan si colloca infatti nello stesso solco di questo concetto: Welcome to my place; benvenuti a casa mia, nel Monferrato, dove la storia italiana ha lasciato orme antiche e preziose, dove paesaggio e lavoro da sempre condividono una medesima anima.

«Il lancio della nuova campagna è un modo per rinnovare, nel segno della totale continuità con quella precedente, uno degli immutati obiettivi del Consorzio: quello di promuovere e comunicare il nostro vino e il nostro territorio – commenta Filippo Mobrici, Presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato Abbiamo scelto un linguaggio visivo che esprimesse al meglio l’essenza del nostro lavoro, che sintetizzasse natura, prodotto e visione, elementi che da sempre identificano il Monferrato e i suoi vini. È in questo modo, con questa immagine complessiva e con questo relativo concetto, che il Consorzio continuerà a presentarsi nel prossimo futuro».

La nuova veste grafica istituzionale accompagnerà il Consorzio in tutte le sue attività di comunicazione e promozione, per continuare a mettere al centro vino e paesaggio. Un messaggio trasversale dedicato a quelli che il Monferrato lo vivono, a quelli che ancora devono scoprirlo, a quello che vogliono tornare. Il Consorzio, che rappresenta circa un terzo della superficie a Doc e Docg del Piemonte, è il cuore unitario di un sistema che raccoglie prodotto e lavoro, natura e cultura; valori che continuano a essere al centro di una logica comunicativa e promozionale precisa, che non dimentica il legame con il passato, consapevole che soltanto attraverso questo sia possibile formulare una visione del futuro.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Manifestazioni in tempo di Covid. Tra cene, vini e formaggi pregiati, cresce la voglia di "new normal", ma con cautela

Next Post

Asti e Moscato d'Asti. L'assemblea del Consorzio indica le rese per la vendemmia 2021: 100 quintali/ettaro di uva docg più 15 di riserva. Ora parola a Regione e associazioni di categoria

Pubblicità