Dark Mode Light Mode

Cinema e vino. Le bollicine 958 Santero protagoniste di “Un Natale al Sud”, il Cinepanettone 2016 con Massimo Boldi

958_boldi_bottiglie

Riceviamo e pubblichiamo. “Le bollicine della piemontese 958 Santero saranno protagoniste nell’ultimo film di Natale con Massimo Boldi che sarà nelle sale dal primo dicembre.
Il titolo è “Un Natale al Sud” e la trama quella classica della commedia degli equivoci con battute e sketch che promettono di far passare un’ora e mezza di relax e divertimento agli spettatori.
Il cast è di tutto rispetto composto, oltre che da Massimo Boldi, da Biagio Izzo, Anna Tatangelo, Paolo Conticini, Debora Villa, Barbara Tabita e Enzo Salvi. Il film è diretto dal regista Federico Marsicano.
Le bottiglie della Casa spumantiera, che ha cantine e vigneti in quel di Santo Stefano Belbo in provincia di Cuneo, sono state scelte per alcune scene del film.
Non è la prima volta che 958 Santero si trova sotto i riflettori all’attenzione del grande pubblico. Le bottiglie 958 Santero erano, infatti, entrate anche nella casa del Grande Fratello Vip, il reality di Canale 5 che ha avuto grandi ascolti.
Ora la partecipazione al “Cinepanettone” 2016 di Massimo Boldi conferma la volontà del gruppo vinicolo, di cui è presidente Gianfranco Santero, di affermare il marchio 958 Santero come un brand di moda, riconosciuto a tutti i livelli della comunicazione visiva e social. Un programma, questo, che prevede, oltre alla presenza su canali televisivi, cinematografici e web, anche la collaborazione a grandi eventi sportivi di larghissimo interesse pubblico.
Spiega Gianfranco Santero: «Ne ho parlato recentemente a una platea di studenti nel corso di una mia conferenza sul “caso” 958 Santero: crediamo nel nostro marchio che è, certo, un progetto di business, ma anche di rilancio del nostro territorio. Siamo – aggiunge Santero – al centro della valle Belbo, la “valle delle bollicine” piemontesi, nel cuore dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte tutelati dall’Unesco e vogliamo fare conoscere le nostre tradizioni spumantistiche in tutto il mondo».”

958_party_villa_tabita

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Il Testo Unico del vino è legge. Fiorio (Comagri): «Comparto più snello ed efficiente. Ora si modifichi la rappresentanza nei Consorzi»

Next Post

La nuova legge sul vino presentata alla Vignaioli Piemontesi. Olivero: «Strumento prezioso», Fiorio: «Frutto di concertazione», Porzio: «Meno carta per lavorare di più e meglio»

Pubblicità