Dark Mode Light Mode

Bollicine. Dopo spot TV, campagne social e manifesti stradali ora l’Asti spumante e il Moscato d’Asti docg vanno in cucina con chef Borghese

Prima la campagna con lo spot sulle tv, poi quella sui social e i manifesti stradali sul territorio, ora l’Asti spumante e il Moscato d’Asti docg sbarcano in cucina sempre con, come testimonial, lo chef Alessandro Borghese che sempre di più sta diventando volto delle bollicine dolci (ma anche dry) piemontesi più brindate in Italia e nel mondo. L’occasione è l’avvio del programma Sky, Alessandro Borghese Kitchen Sound condotto proprio dallo chef. Il format prevede ricette tradizionali, molte piemontesi, abbinate all’Asti spumante e al Moscato d’Asti docg. Servirà a migliorare le perfomance commerciali della denominazione? Il Consorzio di Tutela ne è convinto, tanto da avere investito 1,5 milioni in questa operazione.
Intanto, qui di seguito, la nota stampa che dà conto della presenza dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti docg all’interno della trasmissione tv condotta da Borghese.

Partita il 25 maggio su Sky e NOW TV la sesta stagione del programma Alessandro Borghese Kitchen Sound, format televisivo di ricette presentato dallo chef Alessandro Borghese, ospiterà, dal primo giugno, anche l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti docg come eccellenze del Made in Italy

Del resto il tema del programma è proprio la valorizzazione della cultura gastronomica italiana con piatti che nascono dall’estro creativo di chef Alessandro Borghese e da quello dei suoi ospiti.


È in questo contesto, che dal primo giugno, sono state inserite le puntate intitolate “Rural Glam”, lo slogan che identifica la denominazione dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti docg.

L’Asti spumante e il Moscato d’Asti docg saranno dunque abbinati a ricette territoriali in un tripudio di golosità Made in Piemonte che faranno da cornice alle bollicine piemontesi più brindate in Italia e nel mondo.

Le puntate saranno in tutto una ventina: dieci da lunedì primo giugno a venerdì 12 giugno (saltando il 6 e 7 giugno) e altrettante in autunno.


L’appuntamento col programma Alessandro Borghese Kitchen Sound è dal lunedì al venerdì all’ora di pranzo su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go, su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea e in streaming su NOW TV. Le ricette della settimana sono poi raccolte in un menu completo, in onda il sabato. Una settimana dopo la messa in onda il programma è visibile anche nelle sezioni video de www.ilsole24ore.com, www.mixerplanet.com e RDS 100% Grandi Successi, che firma inoltre la playlist e accompagna i menù.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Intervista esclusiva. Parla Alessandro Picchi (Gancia): «Come abbiamo affrontato il virus. I mercati rispondono, ma i contraccolpi ci sono stati. Ora pensiamo al futuro». E per il 170° della fondazione arriva l’Alta Langa da record

Next Post

"A proposito di Ludovico Scamozzi e delle sei lettere inviate da Filippo Pigafetta a Joost Lips" di Pierfederico Gariglio

Pubblicità