Dark Mode Light Mode

Aziende. Le bollicine piemontesi di 958 Santero per il tuffo di Capodanno 2018 nel Tevere di Mister Ok

img-20180102-wa0002

Tradizione rispettata. Il primo gennaio 2018, qualche minuto dopo mezzogiorno, Mister Ok, al secolo Maurizio Palmulli, nella vita bagnino a Ostia, si è tuffato dal ponte Cavour di Roma direttamente nelle acque del Tevere. Un appuntamento classico del Capodanno romano che Mister Ok ripete ininterrottamente da 30 anni.
Quest’anno partner dell’evento, che ha richiamato l’attenzione dei mezzi di informazione dall’Italia e dal mondo, sono state le bollicine piemontesi di 958 SANTERO il cui logo inconfondibile ha caratterizzato tutta la manifestazione: dallo striscione appeso al parapetto del ponte, alla grande bottiglia gonfiabile che segnava il punto da cui si sarebbe effettuato il tuffo, fino al completo (costume e accappatoio) griffato che Palmulli ha indossato per tuffarsi.
A tuffo avvenuto con successo Mister Ok, insieme a colleghi e supporter, ha brindato al 2018 con le bollicine 958 SANTERO, Asti Secco docg in testa. «Quest’anno – ha detto alzando il calice – il tuffo lo dedico alla mia famiglia, a tutte le famiglie romane, e a quelle di tutto il mondo. È un momento difficile per tutti, ma auspico un 2018 migliore, di speranza e felicità».

Qui alcune immagini del tuffo di Mister Ok firmato dalla piemontese 958 Santero e i link ad alcuni filmati e servizi giornalistici che hanno documentato l’evento.

 

https://www.facebook.com/gianfranco.santero/videos/10215105037329197/?hc_ref=ARQ193vGmnYdALZAR8YCj2OChvwSd0tNPIxfp5yvumMQecV0dRx3stkQxMA94whEtGI

http://www.tgcom24.mediaset.it/2018/video/dai-festeggiamenti-nelle-piazze-ai-tuffi-benvenuto-2018-_3044284.shtml

http://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2018/01/01/capodanno-mister-ok-saluta-2018-e-30esimo-tuffo-nel-tevere_2481aa0c-9f2c-485c-9795-05a1dfd3051d.html

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Commento. Il Concertone di Elisa ad Asti (dove non si può fare l'Asti docg) tra molte luci, qualche ombra e una certezza: fatto per merito dei vignaioli del Moscato

Next Post

Manifestazioni. Torna la Fagiolata di San Defendente a Castiglione d'Asti. Il "rito" della condivisione vera

Pubblicità