Dark Mode Light Mode

Aziende. Il Nizza docg 2014 di Tre Secoli premiato a Merano. «Riconoscimento a un grande vino al centro di un progetto vincente»

premio-nizza-2014-tre-secoli

Un premio è sempre una bella cosa per un vino. Quando poi il riconoscimento arriva da un prestigioso concorso e premia il lavoro di una cooperativa, la più grande del Piemonte, allora la soddisfazione subisce una strana trasformazione e suddividendosi tra tutti i soci, aumenta e diventa più grande.
È quello che è accaduto qualche giorno fa alla Tre Secoli, cantina cooperativa con sedi a Mombaruzzo, nell’Astigiano e a Ricaldone, nell’Acquese. Il suo Nizza docg 2104, proprio in vista delle barbera della vendemmia 2018, ha ottenuto il WineHunter Award del Merano Wine Festival, manifestazione che si svolge dal 1992 nella città altoatesina e la cui edizione 2018 è in calendario dal 9 al 13 novembre.
Commentano dalla Tre Secoli: «La nostra soddisfazione è grande perché il premio riconosce l’impegno di tutta la nostra cooperativa, dai vignaioli soci conferenti al personale che opera in Cantina. Premiare un Nizza docg – aggiungono – è premiare un grande vino al centro di un importante progetto vincente che coinvolge un territorio unico al mondo»

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Lutto. Il mondo del Barolo piange Beppe Rinaldi "Citrico", morto a settant'anni. Il suo "testamento" (pubblicato dal Corriere) è un'analisi severissima sul Piemonte vinicolo

Next Post

Intervento. L'aut aut di Giorgio Rivetti (Contratto) su Repubblica: «Metodo Classico solo con uve pinot e chardonnay. Il nebbiolo? Resti per i grandi rossi»

Pubblicità