Dalle aziende (vino). Luigi Coppo (già Cantine Coppo) nuovo direttore commerciale di Mura Mura (Grom e Martinetti)
Dalle associazioni. L’eleganza in un calice di Nizza docg. Degustazione guidata “casalinga” nell’Astigiano
Dalle Cantine. Nella settimana del Festival di Sanremo spunta il maestro Peppe Vessicchio con la sua Barbera d’Asti d’autore Rebarba
Dalle aziende (vino). Luigi Coppo (già Cantine Coppo) nuovo direttore commerciale di Mura Mura (Grom e Martinetti) segnali di fumotop newsultimi inserimentivino... 20 Febbraio 2025 byfilippo0
Dalle associazioni. Andrea Ghignone (Moasca) torna presidente dell’enoteca regionale di Canelli segnali di fumotop newsultimi inserimenti 19 Febbraio 2025 byfilippo0
100 Haiku di Pierfederico Gariglio che narra di cibi e di bevande… fate vobistop newsultimi inserimenti 30 Settembre 2020 byvitt1031
Intervista. Mobrici (Consorzio Barbera): «La mia rielezione? Una conferma di tutta la squadra. Cosa vorrei? Reddito equo ai vignaioli, strategia comune per tutto il vino e che la politica aiuti per davvero» top newsultimi inserimentivino... 4 Luglio 2020 byvitt1030
Intervista. Parla Giacomo Pondini, nuovo direttore del Consorzio dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti docg: «Qui per fare nuove esperienze e imparare» top newsultimi inserimentivino... 25 Giugno 2020 byvitt1030
“A proposito di Ludovico Scamozzi e delle sei lettere inviate da Filippo Pigafetta a Joost Lips” di Pierfederico Gariglio fate vobistop newsultimi inserimenti 4 Giugno 2020 byvitt1030
Nel 224° anniversario della nascita dell’astigiano Teofilo Barla pubblichiamo uno scritto di Pierfederico Gariglio fate vobistop newsultimi inserimenti 15 Aprile 2020 byvitt1030
Evento. Aspettando Grandi Langhe (27 e 28 gennaio) Barolo, Barbaresco, Roero & C. parlano di promozione tra Italia e Usa (in tempo di dazi trumpiani) top newsultimi inserimentivino... 15 Gennaio 2020 byvitt1030
Evento. Oggi, 2 gennaio 2020, la prima “Fagiolata” del Ventennio degli Anni Duemila. La nostra galleria di foto per un evento nato oltre otto secoli fa che continua ancora fotografiemanifestazionitop newsultimi inserimenti 2 Gennaio 2020 byvitt1030
Cucina. Sono i mesi di uno dei piatti più famosi del Piemonte: la Bagna Cauda. Volete sperimentarla a casa? Ecco le ricette di una grande chef e di un misterioso cuciniere di Casa Savoia fate vobisricetteultimi inserimenti 21 Novembre 2019 byvitt1030
Forum. Il Nizza docg a caccia di ambasciatori nel relais (astigiano) dello chef più stellato d’Italia top newsultimi inserimentivino... 19 Novembre 2019 byvitt1030
Progetto. Il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti firma rotonde e vigneti del territorio Unesco. «L’inizio di un nuovo modo di comunicare i nostri vini» ultimi inserimentivino... 15 Novembre 2019 byvitt1030
Riceviamo e pubblichiamo la lettera e l’articolo di Pierfederico Gariglio rumorstop newsultimi inserimenti 7 Novembre 2019 byvitt1030
#lecosecherestano. I giorni del fango… La memoria dell’alluvione del 1994, senza celebrazioni né padrini, per tollerare un passato doloroso che non va dimenticato alluvione1994top newsultimi inserimenti 5 Novembre 2019 byvitt1030
Post evento. Rosso Barbera a Costigliole d’Asti: il Piemonte del vino “set” ideale quando ci sono buone idee top newsultimi inserimentivino... 4 Novembre 2019 byvitt1030
Turismo. La nuova Atl Langhe Monferrato Roero si presenta ad Asti. Parola d’ordine: unità. Il patto tra albesi e astigiani per conquistare i turisti prossimi venturi fate vobistop newsultimi inserimenti 3 Ottobre 2019 byvitt1030
Forum ad Asti. Piemonte Land mostra i muscoli e schiera giornalisti e politici. «Serve un sistema vino Piemonte». Intanto l’assessore Protopapa (Regione) parla di vendemmia e vino top newsultimi inserimentivino... 11 Settembre 2019 byvitt1030
Incoming. Dagli Usa al Piemonte per scoprire la vendemmia del moscato 2019. Gruppo di operatori statunitensi invitati dal Consorzio di tutela asti e moscato d'asti newsfate vobistop newsultimi inserimenti 6 Settembre 2019 byvitt1030
Maltempo. La grandine picchia duro nell’Albese a pochi giorni dalla vendemmia. Danni ingenti a Madonna di Como, Grinzane e Diano. Consorzio del Barolo e Barbaresco: «Ma nessuna nostra denominazione è a rischio» top newsultimi inserimentivino... 6 Settembre 2019 byvitt1030
Riceviamo e pubblichiamo la lettera e il libro di Pierfederico Gariglio segnali di fumotop newsultimi inserimenti 5 Settembre 2019 byvitt1030
Forum. A Good Wine 2019 si è parlato di vino, salute e piacere, tra storia, medicina, psiche, economia e tutela del paesaggio top newsultimi inserimentivino... 15 Luglio 2019 byvitt1030
Presentazione. Mondodelvino inaugura a Priocca (Cuneo) il suo Wine Experience, tutorial su cultura, coltura e suggestioni del vino manifestazionitop newsultimi inserimentivino... 26 Maggio 2019 byvitt1030
Vinitaly finito e… il mondo del Brachetto parla a più voci e presenta novità nel segno di un vitigno autoctono, autenticamente italiano e che non tramonta mai top newsultimi inserimentivinitalyvino... 10 Aprile 2019 byvitt1030
Vinitaly finito e… Filippo Mobrici (Consorzio Barbera) tira le orecchie al Piemonte del vino: «Siamo fortissimi, ma dobbiamo essere più squadra sennò facciamo poco» top newsultimi inserimentivinitalyvino... 10 Aprile 2019 byvitt1030
Vinitaly finito e… Matteo Ascheri, presidente del Consorzio del Barolo, Barbaresco e c. conferma le anticipazioni e dice che… top newsultimi inserimentivinitalyvino... 10 Aprile 2019 byvitt1030
Vinitaly finito e… il mondo del Moscato s’interroga tra Asti dolce e secco (o extra dry), tra “cru” d’eccellenza e stabilità ancora da trovare top newsultimi inserimentivinitalyvino... 10 Aprile 2019 byvitt1030
Vinitaly finito e…. Riccardo Capetta parla del Dolcetto firmato dalla maison santostefanese, «In linea con l’anno dedicato a questo vino e il nostro amore per i vini del Piemonte» top newsultimi inserimentivinitalyvino... 10 Aprile 2019 byvitt1030