Dalla Regione. Il Piemonte a Vinitaly 2025. Cirio e Bongioanni: «Il nuovo corso dell’eccellenza made in Piemonte»
Vinitaly 2025, le Cantine. Con Giulio Cocchi tra le bollicine dell’Alta Langa e il Vermouth di Torino più amato dai bartender
Dalla Regione. Il Piemonte a Vinitaly 2025. Cirio e Bongioanni: «Il nuovo corso dell’eccellenza made in Piemonte» 4 Aprile 2025
Vinitaly 2025, le Cantine. Con Giulio Cocchi tra le bollicine dell’Alta Langa e il Vermouth di Torino più amato dai bartender 4 Aprile 2025
Export. Il Piemonte del vino come gli Avengers alla conquista dell’America tra Asti e Moscato, Nizza docg, Barolo e Barbaresco 2 Novembre 2019
Lutto. È morto Alberto Lazzarino, enologo, direttore di Banfi a Strevi (AL) e vicepresidente del Consorzio del Brachetto. I tanti “brindisi” in suo onore sui social 30 Ottobre 2019
Regione e Tartufo bianco d’Alba. Il Tuber Magnatum Pico (e non solo) come materia di studio nelle scuole. Il nodo del “nero” e della certificazione delle piante 29 Ottobre 2019
Arte moderna e vino. Piemonte Land partner di Artissima Torino, quando il frutto delle vigne incontra cultura, creatività e innovazione 29 Ottobre 2019
Evento. Arriva Rosso Barbera, il più grande banco d’assaggio dedicato alla Rossa nella splendida cornice del castello di Costigliole d’Asti 28 Ottobre 2019
Rassegna di vini. Grandi Langhe diventa annuale e dà appuntamento per il 2020, ma ci si può già iscrivere 23 Ottobre 2019
Manifestazione. Il maltempo non ferma l’Ovada docg che si presenta con una festa Slow 23 Ottobre 2019
Degustazione. Una serata con gli champagne Krug per imparare dai cugini francesi come si raccontano (e vendono) i vini 23 Ottobre 2019