Dark Mode Light Mode

Assoenologi. Martelli lascia la direzione generale dopo 37 anni. Chi gli succederà?

Giuseppe Martelli,  62 anni, novarese, enologo e biologo, dopo 37 anni lascia il comando della direzione generale di Assoenologi, l’associazione che raggruppa gli enologi italiani. La notizia in un breve comunicato del Consiglio di Amministrazione presieduto da Riccardo Cotarella, che recita testualmente: “La lettera di dimissioni del Dott. Giuseppe Martelli, Direttore Generale dell’Assoenologi per 37 anni, è stata al centro della riunione del Consiglio di Amministrazione nella sede sociale di Milano, il 22 agosto scorso. Il testo della comunicazione, a tratti quanto mai partecipe e commosso, ha ripercorso l’ impegno e la passione di Martelli, a partire dal 1978, anche in momenti non facili per l’Associazione. Il Consiglio ringrazia Giuseppe Martelli per l’ opera intelligente e proficua svolta in così  tanti anni di lunga e meritoria conduzione. Per comprensibili esigenze, le dimissioni, accettate all’unanimità da tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione, decorreranno dal 1 Marzo 2016. Al Direttore Martelli, i sentimenti di infinita gratitudine di tutti gli associati”.

martelli

Ieri alcuni media attribuivano dichiarazioni a Martelli che avrebbe motivato così le proprie dimissioni: «A fine febbraio 2016 finisce il mio mandato triennale ed ero già in pensione. Sono antico dunque, ma lascio con una buona vendemmia. Dai territori arrivano segnali di ottimismo per questa raccolta che si prospetta più che positiva. Speriamo bene, l’annata si prospetta molto importante».

Enologo e biologo, Martelli è stato chiamato a dirigere l’Assoenologi nel 1978, ed è anche presidente del Comitato nazionale vini del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Ancora non si fanno nomi sui papabili che potrebbero succedergli.

SdP lo aveva intervista ad un Vinitaly di 3 anni fa. Ecco il filmato:

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Tartufo. Al via la stagione di raccolta del “Bianco d’Alba”. Le piogge di fine estate fanno sperare in una buona stagione

Next Post

Palio di Asti: un racconto per immagini

Pubblicità