Dark Mode Light Mode

Arte e vino. Alla Vinicola Arno di Mombercelli (Asti), da luglio a dicembre, la mostra dello scultore Paolo Spinoglio. E intanto si presenta un Nizza docg Riserva

Le sculture di Paolo Spinoglio, artista torinese scomparso nel 2002 e che per anni visse nell’Astigiano tra Canelli, dove aveva studio e laboratorio, e Mombercelli dove viveva con la famiglia, saranno al centro di una mostra allestita all’interno della Cantina Vinicola Arno a Mombercelli.

Il 15 luglio, alle 17,30, ci sarà l’inaugurazione ufficiale, solo per un gruppo di invitati, ma dal 16 luglio al 31 dicembre 2023 la mostra delle sculture Paolo Spinoglio, sistemate in un suggestivo percorso tra botti e bottiglie di vino, sarà aperta e visitabile a tutti coloro che vorranno ammirare la sua produzione artistica e la sua eredità culturale.

L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Mombercelli, è dell’Associazione Paolo Spinoglio, portata avanti dalla moglie Raffaella e dai figli, in collaborazione con Vinicola Arno, la Cantina vitivinicola avviata alcuni anni fa da Mara e Michael Arno, coppia di imprenditori canadesi con radici italiane e portoghesi innamorata delle colline e dei vini astigiani e che oggi firma etichette del territorio come Barbera d’Asti, Nizza docg e il Nizza Riserva docg “Leone” la cui prima annata sarà presentata proprio all’inaugurazione della mostra.  

Dicono Mara e Michael Arno: «Per nostra formazione personale e famigliare siamo da sempre sensibili ai temi culturali e artistici. Una sensibilità che abbiamo trasmesso anche ai nostri figli. Per questo c’è stata subito intesa con Raffaella e il progetto di una mostra di sculture di Paolo Spinoglio è nata e si è sviluppata in totale sintonia».

Significativo il titolo dato all’esposizione: “Insieme”. «In un periodo storico in cui prevalgono divisioni e polarizzazione ci è parso giusto dare un segnale diverso, in controtendenza, ma in sinergia perfetta, a nostro avviso, con le aspirazioni umane e quel sentimento artistico che alberga in tutti noi» spiegano Mara e Michael.

Per visitare la mostra si potrà contattare, dal 16 luglio al 31 dicembre 2023, Vinicola Arno ai numeri telefonici: 0141 95 93 27 – 3462367487 (Alice) o scrivere alla mail: info@vinicolaarno.com


SEDE CANTINA/DEGUSTAZIONI – Via Nizza 1090 (Strada Cavino/Via Valmanella) Mombercelli (AT)

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Piemonte Pizza. Gli annunci di Fulvio Marino (È sempre mezzogiorno - Mulino Marino) che apre una pizzeria ad Alba, e Stefano Vola (Vola Pizza) che chiude un progetto e annuncia nuove avventure

Next Post

Grandinata in Piemonte. Regione: «Perdite di raccolti agricoli dal 70 al 100%». Timori per uve e nocciole. In atto la racconta dei dati. Consorzio Barolo: «I risultati di quanto successo chiari solo in vendemmia».

Pubblicità