Dark Mode Light Mode

Adagio Autopsy. I gastro-anatomopatologi di Sdp sezionano il McItaly di Marchesi e scoprono che…

I gastro-anatomopatologi di Sdp tornano al lavoro e, dopo il memorabile esame autoptico sul primo McItaly (Gaia style), sezionano il panino inventato dal mega-chef Gualtiero Marchesi. Risultato: meglio il Big Mac. È difficile commentare le immagini dell’Adagio, così è stato battezzato il panino da Marchesi (che ha firmato anche il sandwich “Vivace” e il dolce a base di panettone “Minuetto”) e McDonald’s. Per questo riportiamo le sensazioni visive, tattili e gustative dei mangiatori seriali di hamburger “Usa style” nostri collaboratori ogni volta ci occupiamo di fast-food.

Esame visivo: “Adagio” si presenta meglio di quanto ci si attendeva. Il pane è morbido e dall’esterno assomiglia molto alle foto della pubblicità. È già qualcosa. Quando si apre il panino, però, le cose cambiano. Tra le due fette di pane appare un tappeto di scaglie bianche (ricotta salata) adagiato su un letto di crema di melanzane da cui emergono pezzetti dell’ortaggio viola (il colore predominante però è il “fango”), un paio (2 di numero) di rondelle di pomodoro danno una nota di colore. Al fondo, adagiato sulla fetta di pane, c’è l’hamburger che si presenta tutto sommato bene: un disco di carne tritata cotta e non bruciata.

Esame tattile: il pane è soffice e non gommoso. Toccare la farcia di ricotta salata e crema di melanzane, però, è un’altra cosa. Meglio i pomodori, che mantengono una certa struttura, e la carne tritata.

Esame gustativo. La ricotta salata è poco salata e di gusto neutro. Il contrario di come dovrebbe essere. I siciliani sanno di cosa parliamo. Il resto del panino va giù abbastanza bene. Ma alla fine il responso dei nostri mangiatori seriali di hamburger è categorico e lo riportiamo testuale: «È meglio il Big Mac, almeno lì è tutto bene individuabile e senza atteggiamente paraculisti che strizzano l’occhio alla cucina d’autore».

C’è altro da aggiungere? Sì: a quanto ci hanno detto all’atto dell’acquisto i panini firmati dallo chef Gualtiero Marchesi (Vivace e Adagio di cui abbiamo fatto autopsia) sono in vendita solo per tre settimane. E poi?

Adagio Autopsy

View Comments (1) View Comments (1)
  1. i panini firmati dallo chef Gualtiero Marchesi (Vivace e Adagio di cui abbiamo fatto autopsia) sono in vendita solo per tre settimane. E poi?
    Ci faremo sicuramente una ragione della loro repentina scomparsa….
    Quanto alla ricotta salata….non occorre essere siciliani per sapere che DEVE essere appunto….salata….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Pubblicato il libro "Il Confetturiere, l’Alchimista, il Cuciniere piemontese di Real Casa Savoia"

Next Post

Vinissage 2011. Torna ad Asti la rassegna dedicata ai vini da agricoltura biologica e biodinamica

Pubblicità