Dark Mode Light Mode

A Spoleto la Barbera d’Asti è “il rosso dell’anno”. Premio al Consorzio per la tutela. Mobrici: «Orgoglio di tutti»

CBDAEVM logo DEF1Sarà Luca Gardini, famoso sommelier che è stato anche campione del mondo, a condurre domani (giovedì 2 giugno) dalle 17.30 nel chiostro di San Nicolò di Spoleto la degustazione “Barbera d’Asti il rossodell’anno”, inserita nel palinsesto di Vini nel Mondo, iniziativa che si terrà dal 2 al 5 giugno a Spoleto.

Una rassegna giunta alla sua undicesima edizione dove gli appassionati potranno degustare la Barbera d’Asti, la cui enoteca sarà ospitata nel foyer di quel Teatro Caio Melisso recentemente restaurato grazie al contributo della Fondazione Carla Fendi. Grande attesa anche per la cerimonia di consegna dei Vini nel Mondo Awards di venerdì 3, dove il Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato sarà premiato per i suoi settanta anni di attività a favore della Denominazione.

«Siamo orgogliosi di essere i protagonisti di questa degustazione – dichiara Filippo Mobrici Presidente del Consorzio – che testimonia il grande lavoro svolto. Mi complimento dunque con le aziende del territorio, da tempo impegnate affinché la Barbera d’Asti fosse riconosciuta come un vino di assoluta qualità»

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Inaugurazione. Rinasce a Santo Stefano Belbo il "monastero del Moscato"

Next Post

Consorzio Alta Langa. I vertici non cambiano. Giulio Bava resta presidente, vice ancora Carlo Bussi

Pubblicità