Dark Mode Light Mode

A Nizza Monferrato dove fanno correre le botti

130608nizzabottiUBE41

Rievoca il tempo in cui i garzoni dei bottai, artigiani di cui Nizza era ricca, nei primi del ‘900 incontrandosi per le contrade della città facevano a gara tra di loro per consegnare i fusti in legno alle cantine.

Ogni squadra è formata da 3 o 4 spingitori (più un responsabile) che, a turno, possono scambiarsi il compito di spingere la botte. Un solo concorrente, per volta, deve spingere la botte.

La botte da spingere è il caratello con capacità di circa 700 litri e deve pesare almeno 100 kg. Per essere ammessa alla corsa il fusto viene quindi pesato e controllato per verificare il requisito di peso e marchiato a fuoco.

In proiezione a tutto schermo

Senza titolo

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Bosco (Ctm): «Crisi dell'Asti docg? Colpa della poca pubblicità e... del Ventennio». E su Asti città esclusa dalla zona di produzione dice che...

Next Post

Airmoscato. Sugli aerei low cost Usa si beve moscato (non piemontese). Intanto a Torino si parla...

Pubblicità