Dark Mode Light Mode
Fagiolata di Castiglione d'Asti
SdP alla storica Fagiolata di Castiglione d’Asti. La prima festa popolare del dopo-Monti parla piemontese
Enopromozioni. Brachetto: star del web (e del cabaret). Paga la partnership con l'allegra brigata di Zelig

SdP alla storica Fagiolata di Castiglione d’Asti. La prima festa popolare del dopo-Monti parla piemontese

Sdp non poteva mancare alla prima festa gastronomica dell’anno in Piemonte e in Italia, la fagiolata di Castiglione d’Asti, circoscrizione delòa città natale di Alfieri. Ebbene, tra pentole fumanti e politici in passerella, c’è stato tempo anche per intervistare Aldo Girardi, chef storico della fagiolata. Un intervento tutto da gustare a cui aggiungiamo qualche dritta linguistica a chi non è avvezzo al piemontese: cisi=ceci, caudere=paioli, fasò=fagioli, sciule=cipolle, che fa plù-plù=sobbolle, avantisavoia=a tavola! Per il resto si va ad intuito. Buona visione.

Intervista a Aldo Girardi cuoco

Le fotografie

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Fagiolata di Castiglione d'Asti

Next Post

Enopromozioni. Brachetto: star del web (e del cabaret). Paga la partnership con l'allegra brigata di Zelig

Pubblicità