Dark Mode Light Mode

Eno-politica. Roberto Marmo, presidente della Cantina Sociale di Canelli, in Parlamento. Il mondo del vino spera…

Roberto Marmo, 59 anni, imprenditore, politico astigiano di lungo corso e presidente della Cantina sociale di Canelli, è entrato in Parlamento come deputato nei ranghi della coalizione di Centrodestra. La conferma di una notizia che circolava ormai da troppi mesi, è giunta a Sdp nel primo pomeriggio di mercoledì 18 maggio, direttamente dal neo parlamentare. La surroga di deputato alessandrino che ha rinunciato al seggio ha portato in Parlamento Roberto Marmo che era stato candidato non eletto da parte del Pdl.

«In questo momento sono a Roma. Tra poco entrerò in Aula. Farò del mio meglio portando il mio contributo, come ho sempre fatto nella mia vita professionale e politica» ha detto Marmo a Sdp.

Al di là delle dichiarazioni quelle che interessa a noi di Sdp, e crediamo a tutto il mondo del vino, è che Marmo, oltre ad essere canellese, essere stato sindaco della capitale astigiana dello spumante e del moscato ed essere attualmente consigliere comunale, essere stato presidente della Provincia di Asti per due legislazioni, è, da alcuni anni il presidente della Cantina sociale di Canelli, uno degli enopoli più vecchi del Piemonte e che ultimamente, proprio grazie alla presidenza Marmo, ha avviato proficue sinergie nazionali e internazionali.

«Ho sempre visto il mondo della vitivinicoltura come una risorsa economica e sociale» ha dichiarato più volte Marmo che fa parte anche del Comitato di presidenza del Consorzio per la Tutela dell’Asti e del Moscato. Un interesse, quello tra il neo deputato e il vino, coltivato dai primi passi in politica con il lancio di manifestazioni e iniziative legate all’enologia.

Ora, da Roma, Roberto Marmo, sempre che la politica nazionale non riservi colpi di scena inattesi, potrà dare una mano al comparto del vino piemontese che, mai come oggi, ha bisogno di appoggi nei palazzi della politica.

Con l’on. Marmo i parlamentari astigiani diventano quattro. Con lui, infatti, siedono in Parlamento Maria Teresa Armosino, del Pdl, che è anche presidente della Provincia di Asti, Sebastiano Fogliato della Lega e Massimo Fiorio del Pd.

View Comments (3) View Comments (3)
  1. Senz’altro avremo una forte valorizzazione dei vigneti dove i soci della Cantina Sociale producono le uve per il Canei Rosè.

    Buon Moscato d’Asti

    giovanni bosco
    presidente CTM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Concours Mondial de Bruxelles. Alle eno-olimpiadi scarno bottino per il Piemonte vinicolo, tra assenze e "noti"

Next Post

Confagricoltura: «La burocrazia soffoca l'agro-business». Sottosegretario Rosso (Mipaaf): «Ne parlerò col ministro»

Pubblicità