Dark Mode Light Mode

Dai Consorzi. Tennis e bollicine, Jannik Sinner trionfa alle ATP Finals di Torino e brinda con l’Asti Spumante

L’Asti Spumante e il Consorzio Asti Docg festeggiano con Jannik Sinner la vittoria alle Nitto ATP Finals, il torneo di tennis indoor più importante dell’anno che è terminato ieri.

“La scelta di abbinare il nostro territorio al mondo del tennis si sta rivelando sempre più vincente – ha detto il presidente del Consorzio Asti Docg, Stefano Ricagno –, e vedere il campione altoatesino festeggiare in mondovisione con l’Asti Spumante è stato motivo di grandissimo orgoglio”. 

Questo è il quarto anno da quando il Consorzio astigiano ha deciso di investire sul tennis, da allora la redemption in termini di visibilità è volata sino al boom di 4,6 milioni di telespettatori – solo in Italia – che hanno seguito la partita di ieri. Si tratta del quarto match più visto nella storia Auditel, tre di questi con Sinner in campo. Secondo l’Atp, il beneficio economico sul territorio nel 2023 ha superato i 300 milioni di euro, con un’audience globale tra tv, web e social di 483 milioni di utenti (+150% sul 2022). Numeri destinati a crescere con questa ultima edizione in cui la Sinnermania ha toccato l’apice. 

“Tennis e Asti Docg – ha detto il direttore del Consorzio, Giacomo Pondini – è un’accoppiata che rivedremo anche il prossimo anno a partire dal Master 1000 di Roma fino alle Finals, quando saremo ancora Sparkling partner, e speriamo che la magia si possa ripetere. L’obiettivo è superare i già impressionanti numeri riscontrati negli anni scorsi in termini di visibilità, con un’audience mediatica di oltre 400 milioni di utenti e 90 ore di esposizione diretta”.

Il Consorzio dell’Asti Docg coinvolge 51 comuni della Provincia di Alessandria, Asti e Cuneo per un’estensione di circa 10mila ettari rientranti nel paesaggio vitivinicolo Patrimonio Mondiale dell’Umanità e una produzione media di quasi 100 milioni di bottiglie l’anno. 

(foto dal web)

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Food & Wine Tourism Forum. A Canelli si è parlato di turismo enogastronomico e di come dovrebbe cambiare, anche in funzione dell'Ambiente. C'era anche Mario Tozzi, ecco quello che ha detto...

Next Post

Dalle associazioni. A Belveglio (Asti) arriva "L'eleganza nel calice", rassegna dedicata al Nizza docg insieme a tante eccellenze di territorio

Pubblicità