Dark Mode Light Mode

Non solo vino. Ecco la via dei formaggi astigiani, per scoprire “caci” da favola, ma anche itinerari e curiosità di un territorio unico e ancora tutto da comunicare

Non solo vino, non solo nocciole, non solo arte, palio, eventi e buona tavola, ma anche formaggi, tanti e di eccellente qualità e non solo la robiola. L’Astigiano ha avviato da pochi mesi la sua “Via dei formaggi astigiani”. L’iniziativa è di un gruppo di produttori insieme a Davide Palazzetti, manager del territorio, molto attivo sui social e sui media on-line e che la “fissa” di trasformare Asti e la sua provincia in un posto oltre che bellissimo, anche avanzato dal punto di vista della comunicazione e della valorizzazione dei suoi tanti patrimoni locali.
Missione impossibile? Beh, intanto Palazzetti, con il gruppo di appassionati casari, ha asperto la Via dei formaggi astigiani.
Il concetto di base è questo: «L’Astigiano è un posto bellissimo, non gli manca veramente nulla, se non la capacità di promuovere tutto il bello e il buono di cui è ricco. Unire i valori dei luoghi, storia, monumenti, tradizioni e natura, ai tanti capolavori caseari è leva distintiva di valorizzazione territoriale e di supporto allo sviluppo turistico, è La via dei formaggi Astigiani».
Tutto chiaro, ma quanti lo capiranno? Boh, vallo a sapere.
L’Astigiano, oltre che un posto bellissimo, è un luogo bizzarro dove hanno habitat, insieme a tanti volenterosi, personaggi abituati a coltivare il proprio orticello e a mungere la mucca di turno.
Con tutto ciò noi siamo con la Via dei formaggi astigiani, ci mancherebbe, e nel nostro piccolo, per quanto possibile, le daremo sempre voce.
Chi vuole saperne di più e soprattutto godersi consigli, ricette e indicazioni di Palazzetti & C. vada a vedersi questa profumata e gustosa pagina Facebook: https://www.facebook.com/formaggiastigiani/
Buona lettura e buon appetito.  

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Dazi Usa. L'intervento di Giovanni Negri: «La politica ha le sue colpe, ma anche noi produttori...»

Next Post

Evento. È l'ora (oggi e domani) di Grandi Langhe, la prima vetrina dell'anno per Barolo, Barbaresco, Roero & C.

Pubblicità