Dark Mode Light Mode

Carne. Convegno Cia: la Piemontese è la regina delle carni, sana e fa bene. Parola di medico e di chef. I timori Cia per il caso delle uova contaminate

171008carneube003

È buona cruda, con un filo d’olio e nel ripieno degli agnolotti diventa un piatto completo. Si abbina bene con le verdure e rappresenta una fonte fondamentale di principi nutritivi essenziali. La carne di razza bovina piemontese è stata la protagonista del “talk show di campagna” al quale hanno partecipato il noto dietologo, nutrizionista e docente universitario, Giorgio Calabrese, lo chef del Truffle Bistrot del Relais San Maurizio di Santo Stefano Belbo, Giampiero Vento. Cucina, consigli gastronomici e nutrizione i temi toccati, prima del pranzo in cascina nell’azienda zootecnica e macelleria L’isola Della Carne di Isola d’Asti. Alla giornata, organizzata dal dal Cipa-at Piemonte e Cia Asti, hanno partecipato anche il presidente regionale del Cipa-at, Gabriele Carenini e il presidente dell’associazione provinciale allevatori, Franco Serra con il presidente provinciale della Cia di Asti, Alessandro Durando che a SdP ha pure parlato dei problemi legati alla contaminazione delle uova. Un caso nazionale che sta preoccupando anche gli allevatori avicoli piemontesi.

Qui le nostre interviste a Calabrese, Vento e Durando. Immagini e video sono di Vittorio Ubertone

Le interviste a Giorgio Calabrese, Alessandro Durando e Giampiero Vento

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Lutto. Morto Lorenzo Vallarino Gancia, una vita per l'imprenditoria con un occhio alla cultura e al territorio della sua Canelli

Next Post

Il ricordo. L'intervista del 2011 a Lorenzo Vallarino Gancia. «Il territorio è il nostro specchio e noi dobbiamo essere lo specchio del territorio. I giovani il futuro della nostra storia»

Pubblicità