Dark Mode Light Mode

Tempo di tartufi (che, ripetiamo, sono funghi ipogei, cioè che crescono sottoterra)

016

Giovedì 29 ottobre in Regione Piemonte si presenta l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba in calendario domenica 8 novembre 2009.

Un ritorno alle origini per l’evento nato nel 1999 e promosso dall’Enoteca Regionale Piemontese Cavour. L’alta ristorazione e la solidarietà saranno in primo piano nella dimora che appartenne al conte Camillo Benso di Cavour. Raggiungerà la capitale delle Langhe, pochi giorni prima dell’Asta, David Fishman, baby gourmet americano di 12 anni che collabora con Zagat, famosa guida newyorkese. Il giovanissimo critico gastronomico andrà a recensire alcuni ristoranti del territorio e concluderà il suo soggiorno in Italia al castello di Grinzane Cavour, dove sarà chiamato a valutare anche i preziosi tartufi bianchi.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Attenzione ai funghi velenosi. Due ricoveri ad Asti. Proseguono fino a metà novembre proseguono i controlli gratuiti alle Asl piemontesi

Next Post

I paesaggi vitivinicoli piemontesi candidati a Patrimonio dell'Umanità: se ne parla (prima di Natale) nella patria della Barbera d'Asti

Pubblicità