Dalle associazioni (vino). Per la sua “primavera” il Castellinaldo Barbera d’Alba doc fa 600 brindisi a Palazzo Re Rebaudengo di Guarene
Due giorni di grande successo per la seconda edizione de La Primavera del Castellinaldo, manifestazione ideata dall’’Associazione Vinaioli del Castellinaldo per celebrare la punta di diamante della Barbera d’Alba, la sottozona Castellinaldo, tra degustazioni, masterclass, incontri…
1 Aprile 2025
Scherzi a parte. Edoardo Raspelli ministro del Turismo al posto di Santanché. Ma è un Pesce d’Aprile (però, mai dire mai…)
Il noto giornalista ed enogastrono Edoardo Raspelli è stato nominato Ministro del Turismo, dal primo aprile, al posto della Santanché e sua stessa indicazione, con tanto di foto sottobraccio a Matteo Salvini. Che bomba giornalistica! Peccato che sia un Pesce d’Aprile, uno scherzo…
1 Aprile 2025
Vinitaly 2025. Per la 57ª Fiera del vino di Verona SdP (rinnovato) apre uno speciale. Tutti i giorni video e fotoreportage, novità, interviste e curiosità
Da anni il blog, www.saporidelpiemonte.net, segue “sul campo” il Vinitaly di Verona, la più importante Fiera internazionale del vino in Italia che si svolgerà a Verona dal 6…
1 Aprile 2025
Dai Consorzi. L’ente che raggruppa le grappe piemontesi al Vinitaly 2025 tra degustazioni e cocktail
Dal 6 al 9 aprile il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo sarà presente a Verona all’appuntamento internazionale con Vinitaly 2025. Ospite nell’area di Piemonte Land of…
31 Marzo 2025
Dai Consorzi. Verso Vinitaly 2025. Piemonte Land of Wine alla Fiera del vino di Verona, tra voglia di sviluppo, prudenza per gli scenari mondiali e il progetto di un grande brand “Piemonte”
Vinitaly di Verona, dal 6 al 9 aprile, segna la sua 57ª edizione. Piemonte Land of Wine, il super consorzio che raggruppa tutti i Consorzi vitivinicoli piemontesi, sarà all’appuntamento…
27 Marzo 2025
Dalle aziende. Bosca (Canelli) porta novità al Vinitaly: Alta Langa Rosé, un bianco no-alcol e un Pinot in formato mini. «Sempre tempo di prime volte»
La 57esima edizione del Vinitaly di Verona sarà il palcoscenico di una serie di “prime volte” di Bosca. Forte dell’animo controcorrente e pionieristico, la casa spumantiera canellese…
25 Marzo 2025
Vinitaly 2024 (fine). Perché andare a Verona è sempre un’occasione in più, per il vino e per l’Italia
Cos’è che spinge le aziende a partecipare al Vinitaly di Verona? Cos’è che spinge gli operatori ad andare al Vinitaly di Verona? Intanto si sa perché i politici, di ogni colore e e…
18 Aprile 2024
Vinitaly 2024. Il punto di vista di Piemonte Land of Wine. Monchiero: «Uniti si vince» (e non è uno slogan)
Piemonte Land of Wine ha modificato l’approccio alla valorizzazione e promozione del vino piemontese in Italia e all’estero? Il progetto di dare un’unica voce alla…
18 Aprile 2024